San Marino Baseball ko a Bologna in gara2

San Marino Baseball ko a Bologna in gara2

Niente da fare per il San Marino Baseball al “Gianni Falchi” di Bologna, sede designata per gara2 di questo trittico con la Fortitudo.

I padroni di casa s’impongono per 1-0 sfruttando al massimo il punto segnato al 1° inning.

Tante le occasioni per segnare, ma le due squadre non hanno più pestato il piatto di casa base, col punteggio che è rimasto inchiodato a quel singolo punticino. Il lanciatore vincente della partita è Bassani, perdente Pomponi. 8 valide a 6 per San Marino.

LA CRONACA.

Sul monte la sfida è tra Crepaldi e Pomponi. Il primo vede subito andare in base Tromp su errore, ma poi chiude con tre out consecutivi. Il secondo invece deve concedere il punto dell’1-0. Agretti e Paolini cominciano con due singoli, ma Helder è eliminato al volo e Martina al piatto. Il turno decisivo della partita è quello di Gamberini, che trova la valida del vantaggio. Terza valida dell’inning, ma anche la metà del bottino totale della Fortitudo. A questo punto comincia una girandola di occasioni e uomini lasciati in base. Comincia San Marino al 2° quando, con un out e le basi piene per i singoli di Alvarez, Pieternella e Lopez, il punto non arriva (Ferrini F7 e Tromp F8). Al 3° la situazione è comparabile, ma con due out e due in base su valida (Batista e Alvarez), Angulo è il terzo out al volo. È ancora 1-0, ma questa volta è Bologna a provare a sbloccare per allungare. Nella parte bassa del 3°, infatti, Paolini comincia col doppio, è in terza su lancio pazzo e per Helder c’è la base ball. Sulla rimbalzante di Martina, la difesa riesce a eliminare Paolini tra terza e casa, mentre subito dopo Pomponi chiude alla grande con gli strikeout su Gamberini e Liberatore. Al cambio di campo nuova occasione per San Marino, che inizia il 4° con le valide di Pieternella e Lopez, poi spostati in posizione punto dal bunt di Ferrini. Per Tromp c’è la base intenzionale, con la Fortitudo che ne approfitta anche per il cambio sul monte, con Bassani al posto di Crepaldi. Con le basi piene e un out, Diaz è eliminato al piatto e Batista al volo dagli esterni. Nella parte bassa del 4°, con due out e Borghi in base dopo un singolo, arriva il cambio anche per San Marino, con Luca Di Raffaele a sostituire un buon Pomponi. Il rilievo riempie le basi concedendo la base ball ad Agretti e il singolo di Paolini, poi però chiude con sangue freddo su Helder (F9). Al 5° di nuovo due lasciati in base per gli ospiti (base ad Alvarez ed errore su Pieternella), che vedono l’inning chiudersi su Lopez eliminato al piatto. Al 6° San Marino inizia molto bene (valida di Ferrini e base a Tromp), ma sul tentativo di fare avanzare i corridori di Diaz c’è l’out in terza. Poco dopo Tromp è colto rubando, mentre Batista è messo strikeout da Bassani. Nella parte bassa del 6° Bologna ne lascia tre in base ma, dopo lo scampato pericolo, al 7° l’ultimo attacco di San Marino si risolve con tre out per la prima volta nella partita. Bologna vince 1-0.

UNIPOLSAI FORTITUDO BOLOGNA – SAN MARINO BASEBALL 1-0

SAN MARINO: Tromp ec (0/2), Diaz 3b (0/4), Batista ed (1/4), Celli dh (0/4), Alvarez r (2/3), Angulo 2b (0/4), Pieternella es (2/3), Lopez ss (2/3), Ferrini 1b (1/2). BOLOGNA: Agretti es (1/3), Paolini 2b (3/4), Helder 1b (0/3), Martina (Giacomini) ss (0/3), Gamberini dh (1/3), Liberatore r (0/3), Borghi ed (1/2), Fuzzi 3b (0/2), Bertossi ec (0/2).

SAN MARINO: 000 000 0 = 0 bv 8 e 2 BOLOGNA: 100 000 X = 1 bv 6 e 2

LANCIATORI: Pomponi (L) rl 3.2, bvc 5, bb 2, so 6, pgl 1; Lu. Di Raffaele (r) rl 2.1, bvc 1, bb 2, so 3, pgl 0; Crepaldi (i) rl 3.1, bvc 7, bb 1, so 1, pgl 0; Bassani (W) rl 3.2, bvc 1, bb 2, so 3, pgl 0.

NOTE: doppio di Paolini

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy